Corso per Musicoterapista Riconosciuto dalla Regione Puglia Bari
Obiettivo del Corso per Musicoterapista è fornire la conoscenza della tecniche di approccio che utilizzano la musica con finalità riabilitative, terapeutiche, educative per intervenire su disagi fisici e psicologici. L’utilizzo del suono e della musica aiutano l’utente nell’espressione dei suoi stati d’animo e delle emozioni e hanno effetti terapeutici favorendo l’espressione della propria creatività e intervenendo nel miglioramento delle funzioni cognitive, motorie, emotive, sociali.
Opportunità di Lavoro
Le Tecniche di musicoterapia vengono applicate in diversi contesti:
- centri di riabilitazione,
- scuole primarie e secondarie,
- asili,
- cliniche,
- strutture penitenziarie,
- studi medici,
- residenze sanitarie assistenziali,
- cliniche,
- ospedali.
Titoli rilasciati
- Attestato di Qualifica Riconosciuta dalla Regione Puglia
Qualifica professionale di Tecnico per la progettazione, gestione e realizzazione di un intervento musicoterapico (corrispondente alla figura del Repertorio delle Figure Professionali RRFP).
Il titolo di qualifica professionale rilasciato è valido e riconosciuto per lavorare in Italia e su tutto il territorio dell’Unione Europea. - Attestato di stage
- BARI (BA) EA Formazione 2 - Via delle Murge, 65/a - BARI (BA)
Modalità mista
In presenza c/o sede di Via delle Murge 65/A Bari
In FAD (Formazione a Distanza) dal proprio domicilio
600 ore totali di cui:
- 300 Teoria e Pratica (Esercitazioni, Role playing, Project work)
Di queste 150 in presenza e 150 in FAD - 300 ore: Stage curriculare
Ogni lezione da 4 ore totali si svolgerà 2 o 3 giorni a settimana.
Le lezioni in presenza si terranno presso la nostra sede sita in Via delle Murge, n.65/A – Bari
Le lezioni in FAD su piattaforma dedicata potranno essere seguite dal proprio domicilio.
Psicologia generale e dello sviluppo- Psicologia clinica
- Progettazione e monitoraggio in Musicoterapia
- Pedagogia generale e della musica
- Elementi di neurologia
- Musicoterapia teorica
- Musicoterapia e patologie psichiche
- Musicoterapia e infanzia
- Musicoterapia con gli anziani
- Musicoterapia in ambito familiare
- Elementi di primo soccorso
Docenti
- Psicologia Generale e dello Sviluppo – d.ssa Marzia Loiacono – d.ssa Iole Monacelli
- Psicologia Clinica – d.ssa Marzia Loiacono – d.ssa Iole Monacelli
- Progettazione e Monitoraggio in musicoterapia – Dott. Silvio Todisco
- Pedagogia Generale e della Musica – Dott. Silvio Todisco – d.ssa Milena Scaringella
- Elementi di Neurologia – d.ssa Milena Scaringella
- Musicoterapia Teorica – Dott. Silvio Todisco
- Musicoterapia e Patologie Psichiche – Dott. Silvio Todisco
- Musicoterapia e Infanzia – Dott. Silvio Todisco
- Musicoterapia con gli Anziani – Dott. Silvio Todisco – d.ssa Alessia Boccuzzi
- Musicoterapia in ambito Familiare – Dott. Silvio Todisco – d.ssa Alessia Boccuzzi
- Elementi di Primo Soccorso – Dott. Francesco Martini
EA Formazione 2
Via delle Murge, 65/a
BARI (BA)
PREVISTO STAGE
Di seguito alcune delle realtà convenzionate per lo Stage curriculare previsto dal Corso per Musicoterapista:
- Consorzio Metropolis – Molfetta BA
- RSSA San Gabriele – Bari
- Centro Messeni – Rutigliano (BA)
- Puglia Anffas Onlus – Giovinazzo (BA)
- Villa Dragonetti – Trani (BT)
Lo Stage Curriculare potrà essere svolto anche in strutture da convenzionare su richiesta del corsista.
Un’accurata selezione nella stipula di convenzioni e nell’abbinamento dei corsisti con le realtà ospitanti, ha portato all’assunzione di oltre l’80% dei corsisti alla fine dello stage.
Sono previsti colloqui d’orientamento finalizzati all’inserimento in Stage.
I corsisti verranno coinvolti in un Network d’eccellenza con professionisti, enti, associazioni, realtà pubbliche e private per l’attivazione dello Stage curriculare.