Corso di Formazione per Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione
Il corso di Formazione per Assistente all’Autonomia e alla Comunicazione prevede la formazione di una figura professionale che fornisce un'assistenza specialistica ad personam che come previsto dalla legge 104/92 (art.13) dev’essere fornita allo studente con disabilità.
Questi corsi prevedono la formazione di una figura professionale che fornisce un’assistenza specialistica ad personam che come previsto dalla legge 104/92 (art.13) dev’essere fornita allo studente con disabilità. Il corso permetterà la formazione di un operatore che media la comunicazione e l’autonomia dello studente diversamente abile con le persone che interagiscono con lui nell’ambiente scolastico. Il corso sarà tenuto da un’equipe di specialisti del settore (neurologi, psicologi, pedagogisti ed educatori)
- Previsto rilascio crediti
Durata del corso 1200 ore così suddivise:
- 300 ore di lezioni d’aula o a distanza con videolezioni in streaming;
- 300 ore di project work;
- 600 ore di on-site training in scuole pubbliche (elementari, medie, superiori), centri diurni, rieducativi convenzionati con Ea Formazione.
Programma Didattico
- Psicologia Sociale;
- Psicologia della disabilità;
- Pedagogia della disabilità;
- Pedagogia della scuola;
- LIS – Lingua dei Segni italiana;
- Legislazione disabilità;
- Tecniche di Comunicazione Aumentativa Alternativa;
- Progettazione sociale;
- Indicazioni Operative e self promotion.
La Faculty è composta da professionisti di riconosciuta esperienza
- Dott.ssa Marzia Loiacono
- Dott.ssa Santa Maggio
- Dott.ssa Milena Scaringella
- Dott.ssa Karen Borraccino
- Avv. Roberta Schiralli
- Dott.ssa Milena Scaringella
- Dott.ssa Lucia Vitofrancesco
- Dott.ssa Sabrina Marazia
Possibilità di seguire il Corso a distanza con videolezioni in streaming da tutta Italia.
Certificati rilasciati:
Attestato di formazione in Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione ed Attestato di on-site training.
PREVISTO STAGE
I corsi organizzati dalla Ea Formazione prevedono un periodo di on-site training GARANTITO da svolgersi in strutture convenzionate, come Enti pubblici o privati, associazioni, cooperative, aziende scelte in ogni area del territorio nazionale nel quale si svolge il corso di formazione stesso.
On-site training e sbocchi occupazionali:
Scuole pubbliche (elementari, medie, superiori), centri diurni, rieducativi